Diario di un orto sinergico: i bancali
Partiamo dalla terra. La prima fase da affrontare nella preparazione di un orto sinergico riguarda proprio il suolo. Il terreno che abbiamo deciso di lavorare ospitava l’orto tradizionale dei nostri nonni ed è rimasto a riposo negli ultimi due anni. Al suo interno, nel periodo di riposo, sono cresciute “erbacce”, pomodori che hanno ripreso vita da semi rimasti nel terreno, ortica, portulaca e tante altre specie ci hanno aiutato in qualche modo a rinnovare il terreno. È importante sottolineare che si tratta di un suolo argilloso, non particolarmente fecondo e molto difficile da lavorare. Nel nostro paese c’è un detto che…
Continua a leggere